LOGO HOBBY PESCA :: Portale dedicato alla Pesca Sportiva in Mare e in Acque Interne, Settore Agonistico e tutte le Risorse legate al Mare
Contenuto non disponibile, Attiva i Cookie di Advertising per visualizzarlo
Contenuto non disponibile
Attiva i Cookie di Advertising
Italian version
English version
Deutsche version
Francaise version
 Utenti On Line Utenti On line 29   Utenti nel Forum Forum    Fotografie nell'Album Fotografico Album Photos 0   Schede di Pesca in Archivio Schede Pesca 0   Utenti Iscritti al Forum Iscritti Forum 6.347  
  martedì 22 ottobre 2024      Buonasera ! Imposta HobbyPesca come HomePage Imposta come HomePage  Aggiungi questo portale alla lista dei tuoi Preferiti Aggiungi ai Preferiti  Segnala questo portale ad un tuo amico che condivide i tuoi stessi interessi e la passione per la pesca sportiva Segnala Sito ad un Amico 
  Torna alla Home Page  Torna Indietro  tecnica :: tecniche pesca :: articoli :: art0 buca Aggiungi HobbyPesca ai Tuoi Siti Preferiti  Segnala questa Pagina ad un Tuo Amico  Segnala Errore in questa Pagina 
 
  Novità :: Servizi e Rubriche
  Link Consigliati
Negozio di Pesca Sportiva, vasto assortimento ai prezzi più bassi del web!
Annunci Gratuiti Vendita Barche, Motori Nautici, Imbarcazioni e Accessori per la Nautica
libero
Vari
Altri Link Selezionati!
Introduzione alla Tecnica di Pesca in Buca
Commenta questo Articolo  Vota questo Articolo  Stampa questa Pagina 
Testo di  Michele Foglia
Fotografie di  Michele Foglia
Data Pubblicazione 
 • Caratteristiche
 • Dove e Quando Praticarla
 • Attrezzatura
 • Prede
 • Esche Indicate
 • Pastura e Pasturazione
 • Terminali
 • Azione di Pesca
 • Note e Suggerimenti
CARATTERISTICHE

Per quanto riguarda le competizioni di pesca in mare, fino a qualche anno fa, la tecnica maggiormente praticata era proprio la pesca in buca, che negli ultimi anni è stata scavalcata dalla pesca a galla.
Tuttavia un garista, per avere una continuità di rendimento durante tutto il campionato, deve padroneggiare entrambe le tecniche.
Infatti, anche se nella maggior parte dei campi di gara italiani, la pesca che risulta vincente è proprio quella a galla, quasi tutti i garisti impostano la gara partendo con la pesca a fondo alla ricerca di grossi pesci di buca, nell'attesa che il pesce di superficie (boghe, aguglie, cefali, etc.) entrino nella zona nel frattempo pasturata.
E' anche vero che non tutti i campi di gara consentono di effettuare la pesca in buca (o in generale a fondo), in particolare essa sarà praticabile su quasi tutti i campi di gara dell'Adriatico, risultando invece poco proficua sui campi di gara che si affacciano sul Tirreno.


DOVE E QUANDO PRATICARLA

E' una tecnica di pesca molto semplice che si può praticare nei seguenti ambienti:

  • Coste rocciose basse.

  • Spiagge che presentano una zona rocciosa subito dopo la battigia.

  • Dighe frangiflutti di realizzazione non recente, tra i blocchi.

L'unico requisito che si richiede a questi posti per una buona riuscita dell'azione di pesca, è la presenza di molti anfratti e buche più o meno profonde, essendo queste le tane della maggior parte dei pesci di scoglio.


ATTREZZATURA

Tipo di Canna

  • Possiamo utilizzare una canna fissa, robusta e con azione spiccatamente di punta, di lunghezza variabile da 4 a 11 metri.

  • In alternativa possiamo utilizzare una canna da lancio Teleregolabile, robusta, con cimino molto sensibile in modo da evidenziare anche le mangiate più timide, e di lunghezza variabile tra 2 e 10 metri mediante boccole di fissaggio.

Molto spesso i cimini delle canne utilizzate per la pesca in buca, vengono sostituiti con dei cimini in nylon o sdoppiati (la base in carbonio vuoto e il vettino in nylon) in modo da aumentarne la sensibilità, pur conservandone una certa rigidità necessaria ad evitare che il pesce allamato riesca facilmente ad entrare in una buca.

Monofili

Per quanto riguarda il monofilo, in bobina utilizzeremo un diametro variabile tra 0,18 e 0,30 che dovrà essere più grande di quello utilizzato per realizzare il terminali, che a sua volta avrà un diametro variabile tra 0,16 e 0,25 per il trave e variabile tra 0,14 e 0,22 per i braccetti degli ami.
L'utilizzo di monofili di diametro grande deriva dalla necessità frequente di dover tirar fuori i pesci allamati dalle buche nelle quali tendono ad infilarsi molto rapidamente.

Ami

Gli ami utilizzabili per questo tipo di pesca devono essere del tipo rinforzato (temprati), nichelati e a gambo lungo, come ad esempio la Serie 720N della Gamakatsu, nelle misure comprese tra il numero 8 e il 16.

Piombi

Completano l'attrezzatura necessaria dei piombi a oliva, a sfera o a goccia, con peso compreso tra 5 e 30 gr. a seconda del moto ondoso.
Risultano particolarmente utili i piombi colorati con colori vivaci (arancione, rosso, giallo oppure anche semplicemente bianco), perché ciò contribuisce ad attirare l'attenzione del pesce qualora questi sia piuttosto svogliato.


PREDE

Le prede più comuni sono i classici pesci di scoglio: Ghiozzi, Bavose, Tordi, Scorfani, Donzelle, Sciarrani, Paganelli.
Più rare sono le catture di Saraghi e Triglie di scoglio.


ESCHE INDICATE

Le esche più utilizzate sono gli Anellidi (in particolare Muriddu, Tremolina, Saltarello e soprattutto il Verme di scoglio detto anche Nostrano che rappresenta una marcia in più nelle competizioni), la Polpa di Gambero e di Scampo, la Cozza, la Polpa di Granchio e il Paguro.


PASTURA E PASTURAZIONE

Per questa tecnica di pesca non esiste una pastura specifica, essendo spesso sufficiente far cadere tra gli scogli parte dell'esca utilizzata, specie se stiamo utilizzando la cozza.
Comunque volendo preparare una pastura indicata, dovremo preparare una mistura di ricci, granchi e cozze ben tritate, a cui aggiungeremo del sale fino ed eventualmente dello sfarinato in caso di buche particolarmente profonde.
La pastura così preparata dovremo farla cadere in piccole quantità tra le fessure degli scogli, e sicuramente sarà un richiamo eccezionale per tutti i pesci di scoglio della zona.


TERMINALI

I terminali utilizzabili sono abbastanza semplici da realizzare, e possono essere essenzialmente di due tipi:

Terminale A

Il piombo viene sistemato alla fine della lenza, per cui entrambi gli ami si troveranno al di sopra dello stesso.
Questo tipo di terminale è da preferirsi se si incaglia con estrema facilità oppure se sul fondo ci sono molte alghe (che renderebbero non visibile l'esca, nel caso si utilizzi il Terminale B).
Un consiglio è quello di collegare il piombo al terminale mediante un filo metallico sottile, in modo che incagliando si perderà solo il piombo, preservando il resto della lenza.
In quest'ultimo caso si parla di piombo a perdere.

Terminale B

In questo caso invece, il piombo viene sistemato direttamente sul trave, scorrevole e fissato con un pallino di piombo.

Nota generale: la lunghezza dei braccioli degli ami dovrà essere più lunga se il pesce è diffidente, altrimenti potrà anche essere molto corta (5 cm).
Tenderemo a realizzare un terminale il più compatto possibile, per evitare di incagliare spesso e per non dare al pesce la possibilità di intanarsi dopo essere stato allamato.


AZIONE DI PESCA

Preparata la canna e innescati gli ami, si comincia con l'esaminare lo specchio d'acqua alla nostra portata, alla ricerca di buche tra gli scogli ed anfratti.
Se stiamo utilizzando il Terminale A sarà sufficiente calare la lenza fino ad appoggiare il piombo sul fondo, mentre se stiamo utilizzando il Terminale B, non appena sentiremo che il piombo tocca il fondo, solleveremo la canna in modo da far si che l'amo sfiori il fondale.
Attenderemo la mangiata da parte del pesce che in genere si verificherà con delle timide tocche all'inizio seguite da una violenta tirata alla quale dovremo essere rapidi nel ferrare prima che il pesce abbia il tempo di intanarsi, rendendo più complicato il suo recupero.
Se nella zona in cui abbiamo calato la lenza non avvertiamo alcuna mangiata, potremo provare a muovere leggermente il piombo con movimenti oscillatori, e se neppure tale espediente avrà successo, dovremo cambiare buca, e così via.


NOTE E SUGGERIMENTI

L'unica nota importante per questa semplice tecnica di pesca è di fare attenzione quando si catturano Scorfani o Tracine, in quanto questi esemplari sono provvisti sul dorso e sugli opercoli di aculei veleniferi, il cui veleno se iniettato nell'uomo pur non essendo mortale, provoca allergie locali e nei casi più gravi shock anche importanti (negli individui sensibili a tali sostanze).
 



Vuoi discutere con altri appassionati di Pesca? Vai sul Forum di HobbyPesca.
Entra a far parte della Community più grande d'Italia, centinaia di persone risponderanno alle tue domande.
Potrai conoscere tanti nuovi amici ed organizzare battute di pesca nella tua regione. Che aspetti! Iscriviti subito!


Copyright © HobbyPesca.com
E' assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso scritto della Redazione e dell'Autore
.

Contenuto non disponibile, Attiva i Cookie di Advertising per visualizzarlo
Contenuto non disponibile
Attiva i Cookie di Advertising
Contenuto non disponibile, Attiva i Cookie di Advertising per visualizzarlo
Contenuto non disponibile
Attiva i Cookie di Advertising
Design, Graphics and Web Site composed 
INGEMATIC Web Management
P.Iva IT 06544030726
I Siti del nostro Network

HobbyPesca.com | HobbyPesca.net | HobbyPescaShop.com
HobbyNautica.it | PescaeRelax.it | TavoleSolunari.com
Copyright © 2002-2024  :: v. release 8.0
Tutti i diritti sono riservati  ::  Riproduzione vietata
Contact Module