Il riconoscimento del sesso non è
cosa semplice, in alcune specie si può distinguere una condizione detta
Dimorfismo sessuale cioè una o più differenze morfologiche che
permettono di individuare il sesso degli esemplari, in altre specie che non
hanno caratteristiche morfologiche che possono definire il sesso si ricorre all’
analisi delle gonadi (Vedi Fig.1).
Fig. 1
Il colore e la forma delle gonadi permette di individuare il sesso: i
testicoli generalmente di colori chiari tendenti al bianco sono appaiati,
generalmente allungati, e durante il periodo della deposizione sono
riconoscibili perché pieni di liquido seminale, gli ovari possono essere fusi
completamente o solo parzialmente nella parte caudale, hanno un colore che varia
sulle tonalità del rosso (Vedi Fig.2).
Fig. 2
Le gonadi possono essere classificate in uno dei cinque stadi a seconda dello
stadio di maturazione.
Le gonadi in entrambi i sessi variano di dimensione e forma a seconda delle
specie e anche nel medesimo individuo in considerazione del ciclo riproduttivo
annuale dove vi sono fasi di riposo e di attività durante la quale possono
occupare gran parte della cavità del corpo (immediatamente prima o durante la
ovodeposizione).
La maggior parte dei Teleostei (pesci ossei) e tutti i
Condroitti (pesci cartilaginei) presentano sessi separati,
sono cioè gonocoriche, ogni individuo nasce maschio o femmina e
per tutto il resto della vita non cambia.
Tuttavia nei Teleostei si presenta una condizione particolare che è
quella dell’ermafroditismo. Questa condizione comporta la presenza
delle gonadi dei due sessi nello stesso individuo. Esse possono coesistere o
svilupparsi una dopo l’ altra.
Ermafroditismo Sincrono ed
Ermafroditismo Sequenziale
L'ermafroditismo sincrono rappresenta la condizione in cui le
gonadi si sviluppano contemporaneamente. L’ermafroditismo sincrono è
particolarmente diffuso nella famiglia dei Serranidi e segnalato
anche in specie mediterranee come Serranus cabrilla, Serranus hepatus
e Serranus scriba.
Immagine Serranide
L’ermafroditismo sequenziale o consecutivo prevede che, durante
il ciclo vitale di una specie, un sesso si sviluppi prima dell’altro e si
manifesti quindi il processo dell’inversione sessuale.
Questa strategia riproduttiva, tra i Teleostei, si presenta in tutte e
due le forme: l’ermafroditismo proterandrico, in cui la gonade
maschile matura prima di quella femminile, e l’ermafroditismo
proteroginico, in cui è, invece, la gonade femminile a svilupparsi e
funzionare prima della maschile.
Pesce Pettine
Il pesce pettine (Xyrichthys novacula) appartiene alla
forma proteroginica, l’ inversione sessuale avviene intorno ai 4 anni di età.
L’ inversione di sesso è spesso associata a cambiamenti consistenti di
livrea: i maschi segnalano il proprio stato sociale “dominante” attraverso una
colorazione particolarmente brillante rispetto alle femmine.
L’ermafroditismo sincrono favorisce anche l’autofecondazione, evento
raro, ma particolarmente vantaggioso negli ambienti dove i contatti tra
individui maturi sono piuttosto scarsi.
Marcello Guadagnino
|